Alfassa è un nuovo modello socioeconomico che nasce per sostituire nel tempo sia il capitalismo che il socialismo, un’economia che cresce dal basso attraverso la partecipazione e politiche riformiste, che ha come fine ultimo quello di vincolare lo sviluppo economico alla sostenibilità ambientale e al benessere sociale.
Cambiare mercato: Decidiamo dove acquistare, spostando l'attenzione su un mercato che non premia il profitto e la crescita economica, ma la capacità di generare valore per gli esseri umani e l'ambiente.
Quantificare il valore: Collegare lo sviluppo economico alla sostenibilità ambientale e al benessere sociale, sostituendo un'economia basata solo sul Prodotto Interno Lordo (PIL) con il concetto di Capitale Naturale.
Monetizzare il valore: Emettere e fornire valute virtuali basate sul valore generato per gli esseri umani e l'ambiente, che possono essere utilizzate per accedere a servizi o acquistare prodotti.
Economia del benessere: Le valute di valore hanno un valore intrinseco e potrebbero essere scambiate all'interno di un circuito economico per supportare una nuova società multiculturale, pacifica e cooperativa.
